Trofeo Principessa Sofia 2014

Palma di Maiorca, 31/03-05/04 2014

Report finale
 
Una situazione un po' insolita ha caratterizzato il penultimo giorno di finali del trofeo Princesa Sofia: in una giornata di 20-25 nodi e onda molto formata tutte le classi olimpiche hanno regatato portando a compimento il programma previsto, eccetto  i 470, che sono rimasti a terra ad aspettare a causa di un sovraffollamento di classi sui campi di regata.
Fortunatamente il giorno dopo il comitato ha recuperato portando a termine tre belle regate con vento da NW, inizialmente sui 15 nodi e poi in calo nel corso della mattinata.
 
Terminata la fase delle finali, i primi dieci della classifica accedono all’ultimo step: la medal race, il momento più scottante della settimana, l’ultima occasione per vincere una medaglia, o anche perderla per pochi punti.
Una moderata brezza primaverile ha permesso il regolare svolgimento delle medal: nel campo femminile c’è stato il sorpasso delle neozelandesi Aleh-Powrie sulle francesi che avevano tenuto testa per tutto il campionato, mentre il terzo posto è stato saldamente difeso dalle inglesi, Mills-Clark.
Ottima prova per gli svedesi Dahlberg-Bergstrom che vincono la medal e conquistano il secondo gradino del podio, preceduti dai croati Fantela-Marenic e  seguiti dai celebri Belcher-Ryan.
 
Per quanto riguarda i nostri connazionali da sottolineare la brillante performance di ITA5 (Desiderato-Trani) che con due risultati nei top five dell’ultimo giorno saltano al 18° posto nella gold fleet, coronando le loro aspettative di  classifica. 30° i fratelli Savoini, 35°Rebaudi-Ramian e 42° Sivitz-Farneti.
Tra le donne al 20° posto Komatar-Carraro, 24° Caputo-Sinno e 27° Berta-Paolillo.
 
Con un po' di rimpianto per i punti lasciati per strada, i 470isti italiani salutano Palma de Mallorca, con il pensiero rivolto già alla prossima tappa: la World Cup di Hyerès.
 
Roberta Caputo
 
Foto

Qualifiche 01/04/2014

Con il Trofeo Principessa Sofia si apre la stagione delle regate internazionale in Europa nelle quali si decidono gli equipaggi che andranno alle olimpiadi di Rio 2016.
La classe per dare massima diffusione e visibilità alle regate che si  svolgono a livello internazionale ha streto una collaborazione con Roberta Caputo che oltre a pertecipare alle regate ci fornirà a caldo informazioni sullo svolgimento della regata e impressioni e commenti da parte dei regatanti.

E’ in corso questa settimana a Palma de Mallorca la 45° edizione del trofeo Princesa Sofia: nella classe 470 concorrono ben 30 nazioni e per molte federazioni questa tappa costituisce selezione interna per il mondiale ISAF di Santander.
Per il momento sono state disputate tutte le prove previste (7 per i maschi e 6 per le femmine), anche se il vento in più occasioni si è fatto attendere e non sono mancate regate serali
L’intensità del vento è stata molto variabile così come la direzione: l’interazione tra la solita brezza di Palma e un forte sinottico da SE ha reso il campo di regata di difficile interpretazione.
 
Al comando della flotta maschile dopo tre giorni troviamo gli australiani Belcher-Ryan, seguiti dai croati Fantela-Marenic e Calabrese-Delafuente (Arg), tutti equipaggi veterani medagliati del 470.
Tra i primi 30 della classifica spiccano i fratelli Savoini della lega navale di Genova e il nuovo equipaggio Desiderato Trani, per la prima volta insieme sul fronte internazionale.
Buona regata anche per Rebaudi-Ramian che riescono a conquistare la gold grazie ad un buon 5° posto nell’ultima prova delle qualifiche.
Prime tra le donne sono le francesi campionesse europee, seguite da Mills-Clarks (Gbr) e Aleh-Powrie (Nzl), rispettivamente argento e oro alle ultime olimpiadi.
L’equipaggio Komatar-Carraro dell’Aereonautica Militare si trova al 21° posto, mentre le atlete del Circolo Aniene Berta-Paolillo e Caputo-Sinno occupano rispettivamente il 27° e 33° posto.
 
Sono ancora in programma altre 4 prove in queste ultime due giornate di finali e per concludere il 5 aprile si disputerà la Medal Race, che sarà decisiva per l’assegnazione dell’ambitissimo trofeo Princesa Sofia.
 
Roberta Caputo

FOTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informative

POWERED BY

Powered by Web Genova - Sviluppo siti web