Trofeo Principessa Sofia 2014
Palma di Maiorca, 31/03-05/04 2014
Qualifiche 01/04/2014
Con il Trofeo Principessa Sofia si apre la stagione delle regate internazionale in Europa nelle quali si decidono gli equipaggi che andranno alle olimpiadi di Rio 2016.
La classe per dare massima diffusione e visibilità alle regate che si svolgono a livello internazionale ha streto una collaborazione con Roberta Caputo che oltre a pertecipare alle regate ci fornirà a caldo informazioni sullo svolgimento della regata e impressioni e commenti da parte dei regatanti.
E’ in corso questa settimana a Palma de Mallorca la 45° edizione del trofeo Princesa Sofia: nella classe 470 concorrono ben 30 nazioni e per molte federazioni questa tappa costituisce selezione interna per il mondiale ISAF di Santander.
Per il momento sono state disputate tutte le prove previste (7 per i maschi e 6 per le femmine), anche se il vento in più occasioni si è fatto attendere e non sono mancate regate serali
L’intensità del vento è stata molto variabile così come la direzione: l’interazione tra la solita brezza di Palma e un forte sinottico da SE ha reso il campo di regata di difficile interpretazione.
Al comando della flotta maschile dopo tre giorni troviamo gli australiani Belcher-Ryan, seguiti dai croati Fantela-Marenic e Calabrese-Delafuente (Arg), tutti equipaggi veterani medagliati del 470.
Tra i primi 30 della classifica spiccano i fratelli Savoini della lega navale di Genova e il nuovo equipaggio Desiderato Trani, per la prima volta insieme sul fronte internazionale.
Buona regata anche per Rebaudi-Ramian che riescono a conquistare la gold grazie ad un buon 5° posto nell’ultima prova delle qualifiche.
Prime tra le donne sono le francesi campionesse europee, seguite da Mills-Clarks (Gbr) e Aleh-Powrie (Nzl), rispettivamente argento e oro alle ultime olimpiadi.
L’equipaggio Komatar-Carraro dell’Aereonautica Militare si trova al 21° posto, mentre le atlete del Circolo Aniene Berta-Paolillo e Caputo-Sinno occupano rispettivamente il 27° e 33° posto.
Sono ancora in programma altre 4 prove in queste ultime due giornate di finali e per concludere il 5 aprile si disputerà la Medal Race, che sarà decisiva per l’assegnazione dell’ambitissimo trofeo Princesa Sofia.
Roberta Caputo