C.I.C.O Day 1

Scarlino, 22 Settembre 2012- 1° giorno di regate

Iniziate oggil le regate del Campionato italiano Classi olimpiche dopo due giorni di prove, misure e verifiche di stazza. Le condizioni meteo sono state perfette nel golfo di Follonica per la prima giornata di regate del CICO 2012, il Campionato Italiano Classi Olimpiche che ha preso il via ufficialmente ieri, con una cerimonia d’apertura organizzata in centro a Follonica: sole, qualche nuvola sparsa ma soprattutto un bel vento che ha toccato i 16-18 nodi d’intensità (155° la direzione) hanno accolto le 220 barche e i circa 300 velisti scesi in acqua nella tarda mattinata di oggi per disputare le prime prove di questo campionato organizzato dal Comitato Regate del Golfo, associazione che riunisce il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica.

Uno spettacolo maestoso, le centinaia di vele distribuite nei quattro diversi campi di regata allestiti per l’occasione, alle prese con un golfo di Follonica che ha subito dato il meglio di sé, offrendo una giornata perfetta per la pratica della vela agonistica: condizioni che hanno consentito la disputa regolare di tutte le regate previste dal programma.

470 F (7 barche) Al comando della graduatoria femminile dopo due prove troviamo Francesca Komatar e Sveva Carraro, velocissimo equipaggio dell’Aeronautica Militare che ha ottenuto un settimo e un decimo posto nella classifica overall che comprende anche i maschi, prime delle ragazze in entrambi i casi. Seguono Roberta Caputo-Giulia Paolillo (Circolo Canottieri Aniene, 15-18 overall) ed Eugenia Di Giacomo-Giulia Moretto (Lni Genova, 20-14 overall).

470 M (26 barche) Freschi di titolo Europeo Juniores vinto recentemente a Riva del Garda, i giovani e forti triestini Sivitz Kosuta e Jas Farneti (Yc Cupa) hanno iniziato il CICO nel migliore dei modi, mettendo a segno due eccellenti primi posti. In entrambi i casi, dietro di loro ha chiuso l’equipaggio dello Yacht Club Italiano formato da Matteo Capurro e Matteo Puppo, mentre il grande favorito della vigilia, il timoniere romano della Marina Militare Gabrio Zandonà (quarto a Londra 2012), in acqua con Francesco Della Torre a prua, è terzo in classifica generale (4-3 i parziali), pari merito con Giulio Desiderato-Nicola Pitanti (Yc Italiano).

 Fonte articolo proncipale Ufficio stampa CICO 2012 by Artegraficapls

Informative

POWERED BY

Powered by Web Genova - Sviluppo siti web