Assemblea internazionale 2014
Atene, 08 Luglio 2014
Ogni anno il Comitato Internazionale della classe 470 convoca un'assemblea generale per discutere sull'andamento della stagione in corso e per vagliare eventuali proposte e progetti per gli anni futuri.
Per facilitare la presenza di rappresentanti di tutte le nazioni mondiali questo meeting viene sempre organizzato in concomitanza di regate importanti, come in questo caso per il 2014, il Campionato Europeo Assoluto in Grecia.
Cosi' ieri 8 luglio, presso il circolo nautico di Tzitzifies di Atene, dopo una lunga giornata di stazze e allenamenti, ha avuto luogo l'assemblea in questione, alla quale l'Italia ha validamente e attivamente partecipato con i rappresentanti della Classe 470 Asitalia. I delegati per l'occasione sono stati Roberta Caputo, Francesco Falcetelli e Niccolo Bertola.
Il presidente Stanislav Kassarov ha aperto la riunione illustrando gli argomenti all'ordine del giorno; dopodiche' si e' discusso attivamente dei punti in questione.
Qui di seguito un breve riassunto di quanto deciso:
1. Country Flag: secondo le nuove regole ISAF tutte le classi Olimpiche hanno l'obbligo di esporre sulle vele le bandiere della propria nazionalita' che, fino ad ora, potevano essere acquistate esclusivamente presso la ditta inglese Grapefruit, ad un prezzo tutt'altro che conveniente. E' stato approvato che sara' possibile d'ora in poi procurarsi le country flag presso ditte alternative a prezzi piu' competitivi e fatte di materiali differenti: le velerie stesse potranno applicare le bandiere sulle vele prima della vendita, facilitando maggiormente l'operazione.
2. Il sito internet 470.org sara' rinnovato e aggiornato piu' rapidamente e sara' possibile, a partire dai prossimi campionati, effettuare la prenotazione degli orari di stazza online.
3. E' stato illustrato e approvato il bilancio dei costi del 2014 ed e' stato proposto un aumento del 10% della tassa di iscrizione annuale dei membri per nazione a partire dal 2015 (aumento di 1euro a persona) che verra' confermata e decisa ufficialmente dal comitato olimpico.
4. Il punto piu' critico e rivoluzionario e' stata la proposta di aumentare l'eta' dei 470 junior da 21 a 23 anni: questo per ammortizzare il passaggio alla categoria senior, dove l'eta' media e' molto alta, e per alzare il livello quantitativo e qualitativo di tutte le competizioni. La maggior parte dei rappresentanti ha votato positivamente per cui ci sono buone probabilita' che la proposta venga uffucializzata.
5. E' stata inoltre vagliata la proposta di permettere lapartecipazione di equipaggi di nazionalita' miste, solo ed esclusivamente per la master's cup.
6. Infine il presidente ha illustrato il calendario dei campionati assoluti, junior e master degli anni 2015 e 2016, facendo un'accurata presentazione dei luoghi scelti per ospitarli.
Il tutto si e' concluso con un generoso buffet offerto dal circolo organizzatore.
Roberta Caputo